1. Home
  2. templari

Tag: templari

Medioevo
Castelli templari in Terrasanta: ecco quali erano

Castelli templari in Terrasanta: ecco quali erano

Disciplinati, vigili, leali e tecnicamente preparati, i Templari erano i difensori ideali per presidiare castelli e fortezze. In Terrasanta costruirono una quarantina di insediamenti fortificati più o meno grandi, dislocati lungo le vie di comunicazione,…

Medioevo
Cosa mangiavano i templari? La frugale dieta dei cavalieri

Cosa mangiavano i templari? La frugale dieta dei cavalieri

Rivestendo la doppia anima di monaco e cavaliere, i templari dovevano mitigare i costumi dell’uno e dell’altro anche nel modo di mangiare. Se le regole di molti Ordini prevedevano frequenti digiuni e astinenze, ciò non…

Medioevo
San Bernardo e i cavalieri templari: il “manifesto” dell’Ordine

San Bernardo e i cavalieri templari: il “manifesto” dell’Ordine

Parlando dell’Ordine del Tempio, oltre al fondatore, il cavaliere francese Hugues de Payns, un altro personaggio determinante per la sua storia fu di certo San Bernardo da Chiaravalle. Se il primo ebbe infatti l’idea di…

Medioevo
Hugues De Payns: chi era il fondatore dei templari?

Hugues De Payns: chi era il fondatore dei templari?

Secondo la tradizione, e secondo le cronache del tempo, il promotore della fratellanza militare poi divenuta l’Ordine del Tempio, fu un cavaliere originario della Champagne: Hugues de Payns. Nato intorno al 1070, il futuro primo…

Medioevo
Templari e Teutonici: quella lite per un mantello

Templari e Teutonici: quella lite per un mantello

Nonostante il comune scopo di difendere la Terrasanta, spesso gli ordini monastico-cavallereschi furono in conflitto fra loro, benché senza ricorrere alle armi. Tra il 1255 e il 1270, nella guerra tra Veneziani e Genovesi, per…

Medioevo
Jacques De Molay: l’ultimo dei Templari. Ecco perché fu giustiziato

Jacques De Molay: l’ultimo dei Templari. Ecco perché fu giustiziato

A Parigi, sul lato occidentale del Pont Neuf (in realtà il ponte più antico della città), sull’Ile de la Cité, c’è una lapide che ricorda l’esecuzione sulla piazza pubblica, il 18 marzo del 1314, di…

Riviste
Medioevo Misterioso n.22: gli ordini cavallereschi

Medioevo Misterioso n.22: gli ordini cavallereschi

La cavalleria non rappresenta soltanto l’istituzione più originale e tipica del mondo medievale, ma anche una delle più potenti e durature. Come spiega il dossier di questo numero, a mano a mano che i secoli…