1. Home
  2. Veneto

Tag: Veneto

Luoghi
Villa Godi: il progetto di un giovane Palladio

Villa Godi: il progetto di un giovane Palladio

Intorno al 1537, la nobile famiglia Godi commissionò ad un giovane Palladio il progetto di una villa a Lonedo di Lugo di Vicenza. Completata intorno al 1542, la villa è imponente e sobria, finemente simmetrica.…

Età moderna
Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Cos’era il Grand Tour: senso e itinerari del viaggio italiano dei gentiluomini

Tra Settecento e Ottocento, torme di giovani e facoltosi viaggiatori stranieri si riversano lungo la penisola italiana, in cerca di arte, bellezza, cultura e cose pittoresche. È l’epoca del Grand Tour, che vede protagonisti pittori,…

Accadde oggi
Accadde oggi. Cento anni di Aeronautica: memorie di un cacciatore del cielo

Accadde oggi. Cento anni di Aeronautica: memorie di un cacciatore del cielo

Il veneto Gino Pizzati, scomparso a Mira il 28/06/2019, era un imprenditore del ramo del tessile. Ma, prima di scivolare le dita su metri di stoffa, le mani di Gino erano ben salde sulla cloche…

Luoghi
Campanile di San Marco: tra i simboli d’Italia

Campanile di San Marco: tra i simboli d’Italia

Tra i simboli più noti d’Italia c’è certamente il Campanile di San Marco a Venezia. In posizione isolata rispetto all’omonima cattedrale, è conosciuto dai veneziani come “el parón de casa” (“il padrone di casa“), in…

Età contemporanea
L’eccidio di Schio: un massacro a guerra finita

L’eccidio di Schio: un massacro a guerra finita

Tra le pagine nere dell’immediato secondo dopoguerra in Italia c’è sicuramente quella dell’eccidio di Schio. Nella notte tra il 6 e il 7 luglio 1945, quindi due mesi dopo la fine della Seconda guerra mondiale,…

Luoghi
Villa Emo: una nobile e simmetrica dimora veneta

Villa Emo: una nobile e simmetrica dimora veneta

La nobile famiglia veneta degli Emo commissionò al Palladio una villa nei pressi di Fanzolo intorno al 1558. Simmetrica, essenziale, funzionale, elegante ed immersa nel verde, essa presenta un corpo centrale con pronao innalzato su…

Luoghi
Villa Pisani: una dimora su un possente basamento

Villa Pisani: una dimora su un possente basamento

Villa Pisani è una dimora risalente al 1542, che sorge su un possente basamento. Il suo ingresso è contraddistinto da una facciata che richiama un arco di trionfo, sormontato da un frontone con lo stemma…

Luoghi
Villa Angarano: il conte amico del Palladio

Villa Angarano: il conte amico del Palladio

Intorno al 1556, il Palladio progettò Villa Angarano a Bassano del Grappa per un suo caro amico, il conte Giacomo Angarano. Il rapporto tra i due doveva essere davvero stretto perché, non solo l’architetto gli…

Età contemporanea
Sacrario Militare di Monte Grappa: il riposo di quasi 23mila soldati

Sacrario Militare di Monte Grappa: il riposo di quasi 23mila soldati

“Monte Grappa tu sei la mia patria”: il primo verso della canzone omonima troneggia sul grande portale che introduce, a quota 1775 sulla cima vicentina, al gigantesco colombario bianco a gradoni semicircolari a guardia dei…

Luoghi
Ossario del Pasubio: un luogo molto particolare

Ossario del Pasubio: un luogo molto particolare

L’Ossario del Pasubio si trova nel vicentino, sul colle Bellavista che domina la Val Leogra, a quota 1.217 metri. È un luogo molto particolare: molti dei resti dei 5.146 soldati italiani e 40 austriaci che…