Vaso dell’antica Grecia in vendita sul web: sequestrato dai carabinieri

Un vaso del V secolo a.C. in vendita sul web. Il reperto, un cratere attico a colonnette e figure rosse, finemente decorato, è stato sequestrato nei giorni scorsi ad Aci Castello, nel catanese, da carabinieri del nucleo TCP – Tutela Patrimonio Culturale di Palermo, con il supporto dei militari del comando provinciale di Catania. In seguito a un’attività di monitoraggio di alcuni siti internet, infatti, i carabinieri sono risaliti all’annuncio di vendita del vaso.

Due le immagini raffigurate sul prezioso reperto: una “scena di simposio: due uomini che indossano un himation distesi su una kline, tra di essi è presente una suonatrice di doppio aulos” e una seconda scena con “tre giovani stanti, ammantati, completamente avvolti nel rispettivo himation”. Le caratteristiche dell’oggetto potrebbero rimandare al cosiddetto “Pittore di Leningrado”, ceramografo dell’epoca cui sono attualmente attribuiti diversi vasi, tra cui il cratere a colonnette G 364 del Louvre di Parigi.

La persona che deteneva il vaso è stata indagata per ricettazione dalla Procura di Catania, mentre sono ancora in corso accertamenti  per individuare il sito archeologico da cui proviene il bene recuperato…

 

Note: immagine meramente esemplificativa

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Articolo Precedente

Joe Petrosino e la “Mano Nera”: chi era l’italoamericano che sfidò la mafia

Articolo successivo

Guerre e Guerrieri n.26: le armi segrete di Hitler