Antichità
L’autostrada dell’antico Egitto? Era il Nilo

L’autostrada dell’antico Egitto? Era il Nilo

L’autostrada dell’antico Egitto era il Nilo. Su terra, gli spostamenti avvenivano prevalentemente a piedi, su carri trainati da buoi o utilizzando animali da soma. A partire dal Nuovo Regno fu introdotto il cavallo, ma il quadrupede sembra aver svolto solo compiti militari, aggiogato ai carri da battaglia. La forma di mobilità più efficace e rapida...

Età contemporanea
“Dittatori”. Sékou Touré, il tiranno di Guinea vittima del suo stesso regime

“Dittatori”. Sékou Touré, il tiranno di Guinea vittima del suo stesso regime

Primo Presidente della Guinea indipendente, Sékou Touré sarà la causa principale della rovina del suo paese, al quale farà fare spaventosi passi indietro rispetto alla situazione economica, sociale, agricola, infrastrutturale, sanitaria, ereditata dalla potenza coloniale francese. Per mantenersi al potere crea un campo di concentramento che non ha molto da invidiare ai lager nazisti: Camp...

Accadde oggi

Fosse Ardeatine: via Rasella, il “Bozen” e l’eccidio nella Roma occupata

Roma, 23 marzo 1944. La città è sotto occupazione tedesca da oltre sei mesi e la Resistenza romana è pronta per un’azione che passerà alla Storia. Con la cattura del colonnello Giuseppe Lanza Cordero di…

Accadde oggi

Equinozio di primavera

(Video a cura di:Regione Lombardia. Fonte: YouTube)                 ___ (Immagine di sfondo, fonte: Pixabay)

Accadde oggi

Giornata Internazionale della Donna. Golda Meir, “luce” di Israele raccontata da Domenico Vecchioni

Golda Meir, donna simbolo di Israele, “la genitrice del paese”, è stata una delle massime protagoniste politiche del XX secolo. Ha contribuito, insieme a Ben Gurion e Moshe Dayan, alla nascita e al consolidamento di…

Accadde oggi

Accadde oggi. 5 marzo 1953: muore Stalin. La sua storia, da seminarista a padre “padrone” dell’Unione Sovietica

Dopo gli studi presso un seminario nella sua Georgia natale, dove vede la luce nel 1878, Stalin si lancia nell’attività rivoluzionaria fin dal 1900, a 22 anni. Entrato nel 1912 nel Comitato centrale del partito…

ARTICOLI PIÙ LETTI