19 giugno 1976: Viking 1 entra nell’orbita di Marte

Sette anni dopo l’atterraggio dell’uomo sulla Luna, si registra una svolta nell’esplorazione di Marte. La sonda Viking 1, costituita da un orbiter e da un lander, progettati per operare indipendentemente l’uno dall’altro a partire dal momento del distacco, il cui lancio era avvenuto il 20 agosto dell’anno precedente dalla base NASA di Cape Canaveral, entra nell’orbita del “pianeta rosso” il 19 giugno del 1976.

Nei giorni successivi l’orbita sarà regolarizzata e l’atterraggio avverrà il 20 luglio seguente, consentendo alla sonda di inviare le prime immagini di Marte.

 

conoscerelastoria.it

Redazione di Conoscerelastoria.it

Articolo Precedente

BBC History n.99: il D-Day in 50 foto

Articolo successivo

21 giugno 1280: Torino è ceduta ai Savoia