Otricoli, centro in provincia di Terni, si prepara a viaggiare indietro nel tempo, per la precisione all’epoca dell’imperatore romano Marco Aurelio. Lo farà con “Ocriculum AD 168″, una rievocazione storica che è in programma da venerdì 7 a domenica 9 giugno al locale parco archeologico.
L’evento sarà realizzato con effetti cinematografici: a dare il loro contributo, infatti, ci sono anche i mastri degli studios di Cinecittà, che hanno realizzato l’Arco degli Argentari. L’evento è promosso dall’Associazione Ocriculum, in collaborazione con il Comune di Otricoli, la Soprintendenza archeologica e belle arti e paesaggio dell’Umbria e la Pro-loco di Otricoli e Poggio e con il finanziamento di sponsor privati e della Fondazione Carit.
Sarà un’occasione per rivivere la suggestione del II secolo dopo Cristo, quando Ocriculum era un prospero municipio romano per la sua posizione strategica sulla via Flaminia e il porto sul Tevere dove transitava per Roma l’olio proveniente dalla vicina Sabina, il legname e la produzione locale d’arte figulina.
Immagine via facebook.com