1. Home
  2. Author Blogs

Autore: conoscerelastoria.it

conoscerelastoria.it

Redazione di Conoscerelastoria.it

News
Accadde oggi. 1° maggio 1886: ecco perché si festeggiano i lavoratori

Accadde oggi. 1° maggio 1886: ecco perché si festeggiano i lavoratori

Perché il 1 maggio si celebra la Festa dei lavoratori? La scelta di questa data è dovuta, soprattutto, ai drammatici fatti che avvennero a partire dal 1 maggio del 1886 a Chicago. In quell’occasione si…

Accadde oggi
22 aprile 1500: Pedro Cabral scopre il Brasile

22 aprile 1500: Pedro Cabral scopre il Brasile

Sebbene il primo navigatore che esplorò le coste del Brasile fu il fiorentino Amerigo Vespucci, nel 1499, la scoperta ufficiale del Brasile avvenne il 22 aprile del 1500, per opera dell’esploratore portoghese Pedro Álvares Cabral,…

Accadde oggi
21 aprile 753 a.C.: la fondazione di Roma

21 aprile 753 a.C.: la fondazione di Roma

Secondo la leggenda, il 21 aprile del 753 a.C., data riportata da Marco Terenzio Varrone basandosi sui calcoli astronomici di Lucio Taruzio, Romolo avrebbe fondato Roma. La cronologia romana viene fatta partire da quella data,…

Accadde oggi
15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

15 aprile 1912: il naufragio del Titanic

Quando fu varato, nel 1911, il RMS Titanic era il transatlantico più grande al mondo, espressione del progresso e del positivismo scaturiti dalle rivoluzioni industriali. Un simbolo, più che una nave. A costruirlo erano stati…

Antichità
Guerre puniche. La battaglia del Metauro e la vittoria romana sui cartaginesi

Guerre puniche. La battaglia del Metauro e la vittoria romana sui cartaginesi

Il 22 giugno del 207 a.C., nella zona attualmente ricompresa all’interno della provincia di Pesaro e Urbino, si svolse, nei pressi dell’omonimo fiume, la battaglia del Metauro. Lo scontro fu decisivo per le sorti della…

Accadde oggi
29 marzo 1918: Cabruna, l’asso dei cieli, solo contro 11 aerei

29 marzo 1918: Cabruna, l’asso dei cieli, solo contro 11 aerei

“Uno contro undici. Lontano dalle linee senza possibilità di soccorso, lupiciatto presso alla unità ringhiosa. Una mitragliatrice contro dieci. Quattrocento colpi contro quattromila (…) fu il vero combattimento che nel mattino del 29 marzo 1918…

Personaggi
Un mito da sfatare: i Vichinghi non erano zozzoni

Un mito da sfatare: i Vichinghi non erano zozzoni

Gran parte di quello che viene raccontato e scritto sui Vichinghi è sbagliato o falso. Un’affermazione tipica, per esempio, riguarda la poca abitudine alla pulizia e alla cura personale. Questa idea deriva principalmente dal fatto…

Età moderna
Caterina II: la fissazione per gli amanti della zarina

Caterina II: la fissazione per gli amanti della zarina

Bruttina e destinata al convento, a 14 anni Caterina, nata Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst, figlia del principe prussiano Cristiano Augusto e della principessa tedesca Giovanna di Holstein- Gottorp, fu scelta dalla zarina Elisabetta come…

Luoghi
Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Londra tra sangue e occulto: Jack lo Squartatore e la Golden Dawn

Immaginarsi l’atmosfera della Londra dell’Ottocento spesso porta al materializzarsi di scenari cupi e fumosi, scenari di una città che cresceva industrialmente ma che non riusciva a garantire a tutti i suoi abitanti le stesse condizioni…

Antichità
Archiloco e l’eclissi solare

Archiloco e l’eclissi solare

Il 6 aprile del 648 a.C., nell’antica Grecia, si assistette a un evento che probabilmente sconvolse buona parte dei suoi spettatori. Si trattava di un’eclissi solare. Tanto fu impressionante il fenomeno che fu descritto financo…