1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Domenico Vecchioni

Domenico Vecchioni

Domenico Vecchioni. Già Ambasciatore d'Italia, saggista e storico. Ha al suo attivo numerose biografie storico-politiche (tra cui "Evita Peron" e "Raul Castro") e studi sulla storia dello Spionaggio (tra cui "Storia degli agenti segreti. Dallo Spionaggio all'Intelligence" e "le 10 spie donna che hanno fatto la Storia").

Accadde oggi
Dittatori. Elena e Nicolae: ascesa e caduta della coppia diabolica padrona della Romania

Dittatori. Elena e Nicolae: ascesa e caduta della coppia diabolica padrona della Romania

Una coppia diabolica che ha influenzato il destino della Romania per oltre un ventennio, condizionando negativamente la vita dei rumeni e rovinando l’economia del paese. Una coppia osannata nel momento del massimo splendore della dittatura…

Età moderna
Caterina di Russia, grande imperatrice, amante appassionata

Caterina di Russia, grande imperatrice, amante appassionata

  Caterina II è stata una donna di potere di rara intelligenza, un’europea ante litteram, una generosa mecenate e una grande riformatrice. Un’intellettuale che sosteneva l’arte, la letteratura, i filosofi e le idee del mondo…

Età contemporanea
Truffe… fotografiche: le buone fatine di Cottengley che ingannarono anche il “papà” di Sherlock Holmes

Truffe… fotografiche: le buone fatine di Cottengley che ingannarono anche il “papà” di Sherlock Holmes

Pochi sanno che sir Arthur Conan Doyle, il “papà” di Sherlock Holmes, l’investigatore più razionale della storia letteraria, che non lascia niente al caso e tutto dimostra con prove scientifiche, si fa convincere, in base…

Età contemporanea
L’operazione “carne tritata” (Mincemeat)  agevola lo sbarco degli alleati in Sicilia

L’operazione “carne tritata” (Mincemeat)  agevola lo sbarco degli alleati in Sicilia

  Il generale Hastings Lionel Ismay, Capo dello Stato Maggiore imperiale, scrive nelle sue memorie: “…l’operazione ebbe un successo oltre ogni aspettativa. Disperdere gli sforzi difensivi dei tedeschi attraverso tutta l’Europa……costituì un exploit notevolissimo…”.  A…

Personaggi
Traditori. Domenico Vecchioni racconta Pietro Badoglio

Traditori. Domenico Vecchioni racconta Pietro Badoglio

Il 5 maggio 1936 dal fatidico balcone di Palazzo Venezia Mussolini entusiasmava gli italiani proclamando:” Il Maresciallo Badoglio telegrafa. ‘Oggi 5 maggio, alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose sono entrato in Addis Abeba’……

Rubriche
Eros e Storia. Il mistero della vita sessuale di Adolf Hitler

Eros e Storia. Il mistero della vita sessuale di Adolf Hitler

Sulla vita sessuale di Hitler è stato davvero detto tutto e il contrario di tutto. Spesso però i racconti sono stati condizionati dalla malcelata volontà di esaltare i peggiori istinti sessuali del Führer per collegarli…

Età contemporanea
Il tragico destino della nave britannica “Lancastria”

Il tragico destino della nave britannica “Lancastria”

Una delle più dolorose tragedie della storia marittima britannica, il naufragio del piroscafo Lancastria, avvenuto il 17 giugno 1940, al largo del porto francese di Saint-Nazaire (Loira Atlantica), rimase sconosciuto a lungo per l’opinione pubblica…

Luoghi
La “fuga delle beffe” del tenente Giovanni Corsini

La “fuga delle beffe” del tenente Giovanni Corsini

  Febbraio 1943. Africa Sud Orientale. Sulla strada che porta dal Tanganica al Mozambico, il capitano della Britsh Army J. A. Dickson fece fermare la camionetta Chevrolet, su cui viaggiava insieme a un sergente e…

Età contemporanea
Il ristoro dei combattenti nella Seconda guerra mondiale

Il ristoro dei combattenti nella Seconda guerra mondiale

  Il “ristoro dei combattenti” costituì uno dei principali – e meno noti – problemi che tutti gli eserciti coinvolti nella seconda guerra mondiale dovettero affrontare e cercare in qualche modo di risolvere. Se tutto…

Età contemporanea
Seconda Guerra Mondiale. L’orribile massacro di Oradour-sur-Glane

Seconda Guerra Mondiale. L’orribile massacro di Oradour-sur-Glane

  Oradour-sur-Glane è un piccolo villaggio situato nella regione del Limosino, non lontano dalla città di Limoges, dove nel giugno 1944 ebbe luogo uno dei più spietati, ingiustificati e vili massacri perpetrati dai tedeschi durante…