1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Domenico Vecchioni

Domenico Vecchioni

Domenico Vecchioni. Già Ambasciatore d'Italia, saggista e storico. Ha al suo attivo numerose biografie storico-politiche (tra cui "Evita Peron" e "Raul Castro") e studi sulla storia dello Spionaggio (tra cui "Storia degli agenti segreti. Dallo Spionaggio all'Intelligence" e "le 10 spie donna che hanno fatto la Storia").

Età moderna
La prima “eminenza grigia”? “Père Joseph”: un agente segreto in… tonaca

La prima “eminenza grigia”? “Père Joseph”: un agente segreto in… tonaca

Se la nascita dei servizi segreti inglesi si deve a Francis Walsingham, il fedele ministro di Elisabetta Tudor, la creazione di quelli francesi va senza dubbio accreditata a uno dei più grandi personaggi della storia…

Età contemporanea
La “democratizzazione” della Costa Azzurra: la fine dell’era del turismo d’elite

La “democratizzazione” della Costa Azzurra: la fine dell’era del turismo d’elite

La voglia di tornare a vivere pienamente, approfittare di nuove opportunità di svago, partire insomma “in vacanza” per dimenticare lutti e rovine recenti – tipica di ogni dopoguerra -, negli anni Cinquanta assume in diversi…

Età moderna
Charles Louis Schulmeister: la rocambolesca vita dell'”imperatore delle spie”

Charles Louis Schulmeister: la rocambolesca vita dell'”imperatore delle spie”

Charles Louis Schulmeister è stato sicuramente la spia più efficace della sua epoca. Nato nel 1770, alsaziano, eccellente poliglotta, inizia da giovane, a Strasburgo, una piccola attività commerciale. Ma Charles Louis è troppo intelligente e…

Medioevo
Jacques De Molay: l’ultimo dei Templari. Ecco perché fu giustiziato

Jacques De Molay: l’ultimo dei Templari. Ecco perché fu giustiziato

A Parigi, sul lato occidentale del Pont Neuf (in realtà il ponte più antico della città), sull’Ile de la Cité, c’è una lapide che ricorda l’esecuzione sulla piazza pubblica, il 18 marzo del 1314, di…