1. Home
  2. Author Blogs

Autore: Redazione Conoscere La Storia

Redazione Conoscere La Storia

Conoscere La Storia vuole raccontare la storia agli appassionati, anche ai meno esperti, con semplicità, chiarezza e immediatezza.

Luoghi
Castello Svevo di Gioia del Colle: la misteriosa Torre dell’Imperatrice

Castello Svevo di Gioia del Colle: la misteriosa Torre dell’Imperatrice

Intorno al 1090-1100, il nobile normanno Riccardo d’Altavilla, meglio noto come Riccardo Siniscalco, fece erigere un castello a Gioia del Colle, ampliando una precedente costruzione bizantina del IX secolo. Tornato dalla Sesta Crociata nel 1229,…

Luoghi
Castel Sant’Angelo: da tomba romana a residenza papale

Castel Sant’Angelo: da tomba romana a residenza papale

Castel Sant’Angelo è un raro esempio di riconversione totale di un antico edificio romano, una tomba, a un uso “moderno”: la costante, soprattutto a Roma, era infatti rappresentata dallo smantellamento allo scopo di ricavare materiale…

Luoghi
Villa Caldogno: edificio attribuito al Palladio

Villa Caldogno: edificio attribuito al Palladio

Villa Caldogno è un bellissimo edificio del XVI secolo attribuito al Palladio e posizionato nell’omonimo comune alle porte di Vicenza. A prescindere dalla correttezza o meno dell’attribuzione, dal 1996 la dimora inserita tra i Patrimoni…

Luoghi
Villa Cornaro: monumentale e armoniosa

Villa Cornaro: monumentale e armoniosa

Villa Cornaro, o Corner, progettata intorno al 1552, è una dimora realizzata dal Palladio per l’omonima famiglia nobiliare e situata a Piombino Dese, in provincia di Padova. Il complesso, con il suo pronao su doppio…

Luoghi
Villa Serego: la dimora a Santa Sofia

Villa Serego: la dimora a Santa Sofia

Villa Serego,  situata in località Santa Sofia di Pedemonte a San Pietro in Cariano, provincia di Verona, fu commissionata al Palladio intorno al 1565, ha una struttura che si sviluppa intorno a un cortile centrale ed…

Luoghi
Villa Badoer: semplice, possente ed elegante

Villa Badoer: semplice, possente ed elegante

Villa Baoder di Fratta Polesine fu progettata dal Palladio per il nobile veneziano Francesco Badoèr intorno al 1554 e venne costruita tra il 1556 e il 1563. Semplice, possente ed elegante, la villa presenta un…

News
Festa della Donna. “2019: Donne soldato vent’anni dopo”, l’evento ad Amelia

Festa della Donna. “2019: Donne soldato vent’anni dopo”, l’evento ad Amelia

Due decenni dopo l’ingresso nelle Forze Armate, le donne con le stellette si raccontano ad Amelia in “2019: Donne soldato 20 anni dopo”. 8 Marzo. Il Comune di Amelia celebra la Festa della Donna con…

News
Giorno del Ricordo. Balcani, nazionalismo e pulizia etnica dalla Seconda Guerra Mondiale al Kosovo

Giorno del Ricordo. Balcani, nazionalismo e pulizia etnica dalla Seconda Guerra Mondiale al Kosovo

In occasione del Giorno del Ricordo 2019, il “Comitato 10 Febbraio” e gli “Amici Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Terni”, al fine di ampliare e di diversificare le tematiche celebrative, quest’anno hanno…

Equitazione, scomparso il Colonnello Pani, fondatore del Gruppo Sportivo AM

  (Nota FISE) – È scomparso ieri, venerdì 28 dicembre, il Colonello Gianni Pani. Tra i vari ruoli ricoperti, a lui il merito di aver fondato il Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare.  Il Presidente federale Marco Di…

News
“Le Ali della Patria” per ricordare gli eroi del cielo della Prima Guerra Mondiale

“Le Ali della Patria” per ricordare gli eroi del cielo della Prima Guerra Mondiale

In occasione del centesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice di Terni e Comitato 10 Febbraio promuovono Le Ali della Patria – il volo militare italiano…