Bernard Madoff, il mago di Wall Street
Se nel 2008 non ci fosse stata la crisi finanziaria che scuote gli Stati Uniti prima e il mondo intero dopo, la colossale truffa di Bernard Madoff probabilmente non sarebbe mai stata scoperta. I suoi…
Se nel 2008 non ci fosse stata la crisi finanziaria che scuote gli Stati Uniti prima e il mondo intero dopo, la colossale truffa di Bernard Madoff probabilmente non sarebbe mai stata scoperta. I suoi…
Esistono grandi giornali, guidati da grandi firme ma dai piccoli contenuti; poi ci sono testate dimenticate, fogli più di intrattenimento che di informazione, piccoli ma grandi nei valori che trasmettono di colonna in colonna. Il…
Ottobre 1985: è un mese caldo per la politica internazionale. Il 7 un commando di terroristi sequestra infatti una nave italiana, l’ “Achille Lauro” e uccide un cittadino statunitense, disabile e di origine ebraica. Il…
La storia di Frank Abagnale è forse unica nel mondo delle truffe. Si tratta in effetti di un simpatico e geniale impostore che, dopo aver pagato il suo debito alla società scontando cinque anni di…
Strano caso quello del Professor Michel Chasles. Matematico, autore di trattati riconosciuti a livello internazionale, ideatore del famoso “teorema di Chasles”, cattedratico di peso, autorevole membro dell’Accademia francese delle scienze, Chasles passerà alla storia per…
Si chiama nose art, letteralmente “arte da naso” degli aerei sui quali, generalmente, compaiono strani disegni, talvolta inferociti diavoli, altre eleganti ed erotiche pin up. Si tratta, spesso, dei simboli dei reparti o, in altri…
Comunismo e vendetta furono gli unici moventi della tragica stagione delle foibe e dell’Esodo? No, secondo il giornalista ternano Marco Petrelli, collaboratore di conoscerelastoria.it ed autore de I partigiani di Tito nella Resistenza Italiana…
Accusato nel maggio 1945 davanti al Tribunale regionale di Amsterdam di “collaborazionismo” con i nazisti per aver venduto a Hermann Göring un quadro del grande Johannes Vermeer, Hans van Meegeren non ha molta scelta: meglio…
Minci è un’assistente di volo, ma non la incontrerete sui 737 Mykonos perché quando ha cominciato, nel lontano 1956, si decollava su bolidi a pistoni e fare quel lavoro voleva dire essere parte di qualcosa di…
Ad Amburgo, negli anni cinquanta del secolo scorso, un estroverso uomo di circo, un certo Otto Witte, usava raccontare con enfasi, vestito di una pittoresca uniforme “regale”, le avventurose fasi della sua vita ai…