1. Home
  2. Accadde oggi

Categoria: Età contemporanea

Accadde oggi
Accadde oggi. Il 22 febbraio 1931 varato il veliero “Amerigo Vespucci”… che aveva un gemello!

Accadde oggi. Il 22 febbraio 1931 varato il veliero “Amerigo Vespucci”… che aveva un gemello!

Ai tempi del suo varo, il 22 febbraio 1931, l’ “Amerigo Vespucci” aveva un gemello, anch’esso battezzato col nome di un grande navigatore. “Cristoforo Colombo”. Gemello sfortunato perché resterà in servizio con la Regia Marina…

Accadde oggi
Accadde oggi. Gli eventi del 19 febbraio degli ultimi 80 anni

Accadde oggi. Gli eventi del 19 febbraio degli ultimi 80 anni

Accadde oggi. Il 19 febbraio (50° giorno dell’anno; a 315 giorni dalla fine) dal 1942 al 2023.   1942. Dopo aver attaccato la flotta statunitense a Pearl Harbour nel dicembre precedente, le forze aero-navali nipponiche…

Età contemporanea
Domenico Vecchioni racconta Glenn Miller ed il mistero della morte del re dello swing

Domenico Vecchioni racconta Glenn Miller ed il mistero della morte del re dello swing

La morte di Glenn Miller rimane uno dei tanti misteri mai chiariti della Seconda guerra mondiale. Il celebre musicista americano scomparve nei cieli della Manica, il 15 dicembre 1944, mentre si accingeva a raggiungere la…

Accadde oggi
Da Dresda ad Hanoi passando per l’Italia: il napalm protagonista delle guerre del ‘900

Da Dresda ad Hanoi passando per l’Italia: il napalm protagonista delle guerre del ‘900

  “Amo l’odore del napalm la mattina! Ha l’odore della vittoria” E’ una delle citazioni più famose del cinema, sebbene “riformulata”: “Quell’odore di benzina, sa come di vittoria” è la citazione vera e propria pronunciata…

Età contemporanea
L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

Unità da guerra mascherate da navi da trasporto, marinai vestiti da donna, bandiere fittizie, finti carichi sui ponti. La Battaglia dell’Atlantico nel secondo conflitto mondiale, da parte tedesca, non vide in mare solo i celebri…

Età contemporanea
Dopo il 12 giugno 1945 le stragi titine proseguirono

Dopo il 12 giugno 1945 le stragi titine proseguirono

a cura di Lorenzo Salimbeni   L’ingresso delle truppe jugoslave a Trieste, Gorizia, Fiume ed in Istria a inizio maggio del 1945 portò a compimento la trasformazione di una lotta di liberazione nazionale in un…

Età contemporanea
Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Quando nel febbraio del 1917 scoppiò una prima rivoluzione contro lo zar in Russia, Lenin, bloccato in Svizzera, fremette per tornare in patria, dove pensava di poter finalmente riunire tutte le correnti eversive che si…

Accadde oggi
Porzus. “Osoppo”: dopo la strage comunista l’esperienza stay behind nella Guerra Fredda

Porzus. “Osoppo”: dopo la strage comunista l’esperienza stay behind nella Guerra Fredda

Office Strategic Service, Special Operations Executive e Resistenza: queste le esperienze ispiratrici di Gladio, network militare e spionistico che per quasi mezzo secolo si è addestrato nell’ombra, in attesa di una invasione nemica da oriente…

Età contemporanea
Pissignano, Campo “77” e gli altri campi italiani per i soldati di De Gaulle

Pissignano, Campo “77” e gli altri campi italiani per i soldati di De Gaulle

  “Gollista” è un termine tutt’ora in uso per indicare i nostalgici del Presidente francese De Gaulle. “Degaullista”, desueto, era il modo con il quale le autorità fasciste indicavano i soldati di “France Libre”, l’esercito…

Accadde oggi
La battaglia di Stalingrado raccontata dal generale Ivan Zaicev

La battaglia di Stalingrado raccontata dal generale Ivan Zaicev

31 gennaio 1943, Stalingrado. La VI Armata tedesca del Generale Paulus si arrende alle forze sovietiche. In un esclusivo documento video del 1994, il giornalista Gianni Bisiach ripercorre le tappe che portarono alla storica vittoria…