1. Home
  2. Età moderna

Categoria: Età moderna

Età moderna
28 maggio 1606: Caravaggio e l’omicidio Tommasoni

28 maggio 1606: Caravaggio e l’omicidio Tommasoni

La vita di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, fu, come è noto, decisamente movimentata e segnata da guai con la legge. Guai molto spesso provocati dallo stile di vita e dal carattere del personaggio. Il…

Età moderna
25 maggio 1659: Richard Cromwell si dimette dalla carica di Lord Protettore

25 maggio 1659: Richard Cromwell si dimette dalla carica di Lord Protettore

Il 25 maggio del 1659, Richard Cromwell, che aveva ereditato la carica di Lord Protettore d’Inghilterra, Scozia e Irlanda dal padre Oliver, leader della Rivoluzione Inglese, grazie a una riforma costituzionale introdotta nel 1657, fu…

Età moderna
18 maggio 1652: la prima legge contro la schiavitù in America

18 maggio 1652: la prima legge contro la schiavitù in America

La lotta contro lo schiavismo in America dovette attendere il XIX secolo, ma già alla metà del Seicento, oltre 100 anni prima della nascita degli Stati Uniti e della Dichiarazione d’indipendenza, nell’attuale Stato del Rhode…

Età moderna
Madame de Pompadour: potente e affascinante come una dea

Madame de Pompadour: potente e affascinante come una dea

Jeanne Antoinette Poisson, conosciuta come madame de Pompadour, detta anche Reinette (“reginetta”), fu la più celebre favorita del re Luigi XV di Francia e una delle donne più potenti della sua epoca. Il fascino intenso…

Età moderna
Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Se ne parla spesso, ma quanti furono gli indiani d’America uccisi dall’uomo bianco? Il calcolo è complesso, come la cronologia. Questa statistica potrebbe inserirsi nel quadro di sanguinosi conflitti tra nativi americani e uomo bianco…

Età moderna
La tragedia della Victoria Hall: l’orrenda morte di 183 bambini

La tragedia della Victoria Hall: l’orrenda morte di 183 bambini

Il manifesto della Victoria Hall di Sunderland parve meravigliosamente invitante: “Sabato pomeriggio, alle tre”, diceva, “i signori Fay dell’Acquario di Tynemouth offriranno uno spettacolo per i più piccoli: la più grande sorpresa mai offerta ai…

Età moderna
Wendigo, lo spirito cannibale incubo dei pellerossa

Wendigo, lo spirito cannibale incubo dei pellerossa

Tra le creature soprannaturali che affollano l’immaginario pellerossa, una delle più terrificanti è certamente il Wendigo, un gigantesco mostro cannibale dalle fattezze orrende. Dell’esistenza di questa inquietante entità, avvolta nelle nebbie della superstizione, riferisce la…

Età moderna
Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Era originario di Fanano, un paese in provincia di Modena con qualche migliaio di abitanti e tante castagne, tantissime castagne: castagne che, essiccate e macinate, costituivano l’alimento principale della popolazione. Ma, evidentemente, a Felice Pedroni…

Età moderna
Eros e Storia. La regina Margot, insaziabile “consumatrice” di uomini

Eros e Storia. La regina Margot, insaziabile “consumatrice” di uomini

Singolare destino quello di Margherita di Valois, chiamata familiarmente Margot, figlia di un re (Enirco II), sorella di tre re (Francesco II, Carlo IX, Enrico III) e moglie di un re (Enrico IV di Navarra)! …

Età moderna
L’incoronazione di Luigi XIV, il sovrano più longevo di tutti i tempi

L’incoronazione di Luigi XIV, il sovrano più longevo di tutti i tempi

Il 7 giugno del 1654 viene incoronato il re di Francia Luigi XIV, che sarà conosciuto con il nome di “Re Sole“, appellativo che gli fu attribuito durante la Monarchia di luglio del 1830-1848, anche…