1. Home
  2. Film

Categoria: Film

Film
“Aquile”, “Classe di Ferro”, “College”: quando le stellette dominavano la TV

“Aquile”, “Classe di Ferro”, “College”: quando le stellette dominavano la TV

C’è stata un’epoca in cui le stellette dominavano la Tv. Sì, i militari e il loro mondo al centro di serie televesive di successo e che hanno segnato un’epoca. Una cosa singolare per l’Italia: se…

Film
Rodriquez PM “50”, l’aliscafo italiano protagonista di “007 – Thunderball”

Rodriquez PM “50”, l’aliscafo italiano protagonista di “007 – Thunderball”

Un aliscafo italiano protagonista della saga di James Bond. Per la precisione di “Thunderball” (in Italia “Operazione Tuono”), pellicola del 1966 dai contenuti… altamente hi-tech. I due super cattivi del film, Emilio Largo (Adolfo Celi)…

Film
Lo Squalo, il block buster di Spielberg che ancora ci impressiona

Lo Squalo, il block buster di Spielberg che ancora ci impressiona

Ogni anno torna a trovarci. A maggio o a giugno, non ha importanza: è il periodo in cui ci riappropriamo delle spiagge, anche se solo per un week end. E della spiaggia, anzi del mare…

Film
Cinema: 47 anni fa “Lo Squalo”, terrore dei bagnanti di tutto il mondo

Cinema: 47 anni fa “Lo Squalo”, terrore dei bagnanti di tutto il mondo

Il 20 giugno 1975 è una data che segna per sempre la storia del cinema d’azione e una vera svolta nel mondo della cinematografia in generale. È infatti proprio in quel giorno che esce nelle…

Film
“Sapore di Mare”: il Riva 483 del Commendatore, icona della nautica made in Italy

“Sapore di Mare”: il Riva 483 del Commendatore, icona della nautica made in Italy

“Non si pole! Il Commendatore è gelosissimo della su barca!“. Inizia così una delle sequenze più famose di Sapore di Mare (1983), la gita sulla barca del Commendator Carraro di Luca, Felicino e dei loro…

Film
Cinema: il “bauscia” milanese, un simbolo dell’Italia del “boom”

Cinema: il “bauscia” milanese, un simbolo dell’Italia del “boom”

Povero e ricco, imprenditore “lumbard” e ragazzo del sud con le tasche bucate: immagini ricorrenti nella commedia italiana, specie in quella degli anni Sessanta e Settanta quando, pur in epoca di boom, la distanza sociale…

Film
“Ai confini della Realtà”: la serie horror/mistery di Rod Sterling che ha fatto epoca

“Ai confini della Realtà”: la serie horror/mistery di Rod Sterling che ha fatto epoca

“C’è una quinta dimensione oltre a quelle che l’uomo già conosce; è senza limiti come l’infinito e senza tempo come l’eternità; è la regione intermedia tra la luce e l’oscurità, tra la scienza e la…

Film
“C’era una volta il crimine”: quando la Resistenza incontra la “Magliana”

“C’era una volta il crimine”: quando la Resistenza incontra la “Magliana”

“C’era una volta il crimine”: la Banda della “Magliana” contro i nazisti. I B-movies americani ci avevano abituati un po’ a tutto: nazisti zombie, nazisti dallo spazio, nazisti dallo spazio cavalcioni a squali bianchi volanti.…

Film
“Mississipi Burning”: la vera storia che ispirò il film di Alan Parker

“Mississipi Burning”: la vera storia che ispirò il film di Alan Parker

“Missisipi Burning – Le radici dell’odio” è un film del 1988 del regista Alan Parker. Film da Oscar con Gene Hackman in una delle sue migliori interpretazioni e con Willelm Defoe, reduce dal successo di un’altra…

Film
Televisione. Quando Billy Idol ispirò l’eclettico Spike di Buffy The Vampire Slayer

Televisione. Quando Billy Idol ispirò l’eclettico Spike di Buffy The Vampire Slayer

  Il cantante punk britannico Billy Idol ha ispirato il regista statunitense Joss Wheddon per il personaggio di Spike, eclettico vampiro platinato del serial cult Anni 90 Buffy The Vampire Slayer (in Italia Buffy l’Ammazza…