1. Home
  2. Medioevo

Categoria: Medioevo

Medioevo
La moneta nel Medioevo: un prodotto di bassa lega

La moneta nel Medioevo: un prodotto di bassa lega

Più larghe e sottili di quelle romane, raramente in oro a causa della scarsa disponibilità del metallo prezioso, e spesso di conio rozzo: è la fotografia delle monete medievali. Nonostante gli scadenti risultati, le tecniche…

Medioevo
I bambini nell’arte medievale? Brutti e inquietanti. Ecco perché

I bambini nell’arte medievale? Brutti e inquietanti. Ecco perché

Guardando tele e dipinti medievali, salta subito all’occhio: i bambini sono sempre brutti (almeno ai nostri occhi). Perché? L’arte medievale e bizantina è sempre simbolica, non realistica, e quello che importa è rappresentare un concetto,…

Medioevo
Come si vestiva Carlo Magno? Un imperatore dai gusti semplici

Come si vestiva Carlo Magno? Un imperatore dai gusti semplici

Come si vestivano nobili e sovrani ai tempi di Carlo Magno? E come si vestiva l’imperatore? In realtà, secondo le cronache, il fondatore del Sacro Romano Impero era piuttosto spartano, con gusti ben lontani da…

Medioevo
L’imperatrice Suiko: la prima donna sul trono del Giappone

L’imperatrice Suiko: la prima donna sul trono del Giappone

Fra i primi sovrani storicamente accertati del Giappone, c’è una donna, la prima in assoluto ad ascendere al Trono del Crisantemo. Fu l’imperatrice Suiko, un nome che le fu assegnato dopo la morte perché era…

Medioevo
L’assedio nel Medioevo: come avveniva, come si resisteva e quando terminava

L’assedio nel Medioevo: come avveniva, come si resisteva e quando terminava

Quello dell’assedio è certamente uno dei momenti che più colpiscono la fantasia quando si pensa alle battaglie medioevali. Organizzare un assedio era un’operazione lunga, costosa e faticosa. Chi attaccava doveva disporsi sotto le mura, costruire…

Medioevo
Come si diventava cavalieri nel medioevo?

Come si diventava cavalieri nel medioevo?

Rampollo di nobile famiglia, ma senza un soldo in tasca: ecco il ritratto del cavaliere errante, una delle figure più tipiche, romantiche e romanzesche dell’intero periodo medievale. Ma come si diventava cavalieri? Per venire accolti…