Tra le attrazioni più note e imperdibili legate all’antica Urbe di Roma, la prima è certamente (e ovviamente) l’Anfiteatro Flavio, meglio noto come Colosseo. Voluto dall’imperatore Vespasiano nel 72 d.C. e inaugurato nell’80 d.C., durante il regno di Tito, è l’anfiteatro più grande del mondo e la sua funzione era prettamente ludica: alla presenza di 50-75mila spettatori, si svolgevano lotte gladiatorie, giochi e battaglie navali (naumachie).
Il Colosseo è universalmente considerato come il simbolo per eccellenza della potenza e della maestosità di Roma e dell’impero romano.