
Gremita la Sala Conti Palladini della Biblioteca Comunale di Amelia “Luciano Lama” per la presentazione di
Un bell’Alpino, un grande Aviatore. Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica (Eclettica Edizioni, 2022), che ricostruisce la storia, umana e militare, dell’ardito Alpino e del Maresciallo dell’Aria Italo Balbo.
Introdotti dall’Assessore alla Cultura Elide Rossi e dopo il saluto istituzionale del vice Sindaco di Amelia Avio Proietti Scorsoni gli autori, il giornalista dr. Marco Petrelli, il Generale di Squadra (aus) Giorgio Baldacci ed il Generale di Brigata (aus) Alessandro Pinelli, hanno ripercorso la storia di Balbo dalle origini a Quartesana alla tragica morta sui cieli di Tobruk, nel giugno 1940.
Baldacci e Pinelli hanno inoltre tratteggiato l
‘iter militare di Italo Balbo, soffermandosi sulla sua figura di comandante in terra ed in cielo; Petrelli ha voluto ricordare il disgusto di Balbo per le Leggi Razziali, la sua amicizia con il Podestà ebreo di Ferrara Enzo Ravenna e l’impegno della moglie, contessa Emanuela Florio, per mettere al sicuro la Famiglia Ravenna dalle persecuzioni naziste.

Rispondendo alle domande chiare, dirette e mai banali, del moderatore avvocato Francesca Romana Fortunati, gli Autori hanno riconsegnato al pubblico l’immagine vera (ed avvincente) di uno dei personaggi storici che ha più segnato la Storia d’Italia del primo Novecento.