Perché la Folgore indossa il Basco amaranto?

In occasione del 160° Anniversario dell’Esercito Italiano (4 maggio 1861), proponiamo una curiosità legata alla Storia di una delle specialità più celebri ed eroiche della Forza Armata, i paracadutisti della “Folgore”.

 

Perché la Folgore indossa il Basco amaranto? I parà lo hanno sempre indossato? E, soprattutto, quando un paracadutista può fregiarsene? Domande alle quali risponde il Caporal Maggiore Capo Scelto Giampiero Diso del 183° Reggimento “Nembo”.

Un brevissimo viaggio nella Storia capace però di arricchire e di coinvolgere.

Buona visione!

 

 

(Video: immagini di repertorio antecedenti alle disposizioni emanate nei dpcm sul distanziamento sociale)

 

 

 

 

Marco Petrelli

Nato a Terni, una laurea in Storia e una in Storia e politica internazionale, è giornalista e fotoreporter. Si occupa di difesa, esteri e reportage... questi ultimi di solito caratterizzati da un bianco e nero ad alto contrasto. Collabora, fra gli altri, con BBC History, AeroJournal, Affari Internazionali. Amante del cielo, ha dedicato due titoli alla storia aeronautica.

Articolo Precedente

Scream: orrore (e attualità) nella serie del maestro del brivido Wes Craven

Articolo successivo

Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…