1. Home
  2. Egitto

Tag: Egitto

Antichità
L’autostrada dell’antico Egitto? Era il Nilo

L’autostrada dell’antico Egitto? Era il Nilo

L’autostrada dell’antico Egitto era il Nilo. Su terra, gli spostamenti avvenivano prevalentemente a piedi, su carri trainati da buoi o utilizzando animali da soma. A partire dal Nuovo Regno fu introdotto il cavallo, ma il…

Antichità
Come era strutturato il calendario egizio?

Come era strutturato il calendario egizio?

Erano il sole e il Nilo a determinare il calendario egizio. L’anno durava 365 giorni, divisi in 12 mesi da 30 giorni e 5 dì aggiuntivi per far quadrare il ciclo solare. Le stagioni erano…

Luoghi
La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

La “maledizione di Tanis”: quelle scoperte ingiustamente “dimenticate”

Se si accenna alla scoperta della tomba di Tutankhamon, anche i meno esperti in egittologia sanno di che si parla: un tesoro favoloso e una terribile maledizione. Ma se accade di nominare Tanis si susciteranno…

Antichità
Il nome “Egitto”? Gli Egizi non lo usavano

Il nome “Egitto”? Gli Egizi non lo usavano

Il nome “Egitto”, tramandatoci dai Greci e dai Latini, in realtà non fu mai usato dagli antichi Egizi per definire il proprio territorio. Esso deriva probabilmente dalla parola egizia het-ka-Ptah, che era il nome del…

Età contemporanea
La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

È cosa nota la sostanziale simpatia che Adolf Hitler ed i vertici del nazionalsocialismo tedesco nutrivano per l’Islam. Il Führer, in più di un’occasione, ebbe modo di tessere le lodi di una religione che esaltava…

Antichità
La guerra al tempo dei faraoni: come combattevano gli Egizi?

La guerra al tempo dei faraoni: come combattevano gli Egizi?

Gli eserciti dei periodi più arcaici, in Egitto, erano costituiti da un semplice insieme di contadini reclutati come lavoro di corvée e condotti a combattere in modo elementare. L’addestramento era semplice e verteva soprattutto nella…

News
Terrorismo: 16 anni fa l’attentato di Sharm el-Sheikh. 88 i morti

Terrorismo: 16 anni fa l’attentato di Sharm el-Sheikh. 88 i morti

Il 23 luglio del 2005 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, la stagione estiva era in pieno svolgimento. Per Sharm, una delle località marittime più apprezzate a livello internazionale, quello fu però il giorno più buio.…

Accadde oggi
Accadde oggi. Il 15 luglio 1799 è scoperta la Stele di Rosetta in Egitto

Accadde oggi. Il 15 luglio 1799 è scoperta la Stele di Rosetta in Egitto

Il 15 luglio del 1799, nel villagio egiziano di Rosetta (in arabo Rashid), il capitano Pierre-François Bouchard, ufficiale dell’esercito della Francia napoleonica, nel corso dei lavori di riparazione della fortezza ottomana di Fort Julien, trova…

Antichità
Ramses II a Qadesh: la madre di tutte le battaglie

Ramses II a Qadesh: la madre di tutte le battaglie

Non c’è miglior esempio della propaganda egizia della battaglia di Qadesh, combattuta dal faraone Ramses II in Siria contro l’Impero Ittita verso il 1270 a.C. Essa è rappresentata con ricchi dettagli sulle pareti di vari…

Età moderna
L’uomo di Suez: Ferdinand de Lesseps

L’uomo di Suez: Ferdinand de Lesseps

Il 17 novembre 1869 la Francia del Secondo Impero vive il suo apogeo politico, il culmine del suo rayonnement internazionale, il momento del suo maggiore sviluppo economico e sociale. Dopo l’Esposizione Universale del 1° aprile…