1. Home
  2. far west

Tag: far west

Età moderna
L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

L’energica vedova di Custer. Che si arricchì riabilitando il marito

Il generale George Armstrong Custer è conosciuto per la sconfitta nella battaglia di Little Big Horn contro gli indiani d’America. Il 25 giugno 1876, in quel luogo sperduto del Montana si scontrarono tra i 1.500…

Personaggi
“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

“Mangiafegato Johnson”: la violenta storia di un cacciatore (forse) cannibale

John Garrison era un gigante alto quasi due metri e pesante almeno 100 chili. Con addosso i suoi vestiti da trapper (cacciatore di pellicce), spesso cuciti con pelli d’animale, doveva avere l’aspetto di un orso,…

News
Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

Mangiare lungo le ferrovie del vecchio West: un’esperienza poco entusiasmante…

I primi convogli transcontinentali che attraversavano il vecchio West non avevano vetture ristorante (a parte qualche raro caso). Per mangiare, i passeggeri dovevano quindi scendere ad alcune fermate stabilite e accomodarsi nei ristoranti allestiti lungo…

Età moderna
Pellerossa: i cantori della prateria

Pellerossa: i cantori della prateria

I nativi americani non svilupparono mai una letteratura propriamente detta, eppure hanno lasciato un vastissimo patrimonio di racconti e di canti. Questi ultimi, di cui ci sono pervenuti i testi, trascritti nel corso del tempo…

Età contemporanea
Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

Dal Risorgimento al Far West: la curiosa storia di un conte piemontese

L’Ottocento fu un secolo critico, da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. Se in Europa si succedevano moti e guerre, a cominciare da quelle napoleoniche, in America non si stava a guardare. In tutto questo bailamme,…

Età contemporanea
John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington: il massacratore di indiani del Sand Creek

John Chivington nacque a Lebanon, nell’Ohio, il 27 gennaio 1821. Nel 1844 fu ordinato pastore della chiesa metodista e cominciò il suo apostolato in Illinois e Missouri, territorio che, a quei tempi, era ancora considerato…

Età moderna
Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Indiani d’America: quanti furono vittime dell’uomo bianco?

Se ne parla spesso, ma quanti furono gli indiani d’America uccisi dall’uomo bianco? Il calcolo è complesso, come la cronologia. Questa statistica potrebbe inserirsi nel quadro di sanguinosi conflitti tra nativi americani e uomo bianco…

Età moderna
Wendigo, lo spirito cannibale incubo dei pellerossa

Wendigo, lo spirito cannibale incubo dei pellerossa

Tra le creature soprannaturali che affollano l’immaginario pellerossa, una delle più terrificanti è certamente il Wendigo, un gigantesco mostro cannibale dalle fattezze orrende. Dell’esistenza di questa inquietante entità, avvolta nelle nebbie della superstizione, riferisce la…

Età moderna
Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Felice Pedroni: un cercatore d’oro italiano in Alaska

Era originario di Fanano, un paese in provincia di Modena con qualche migliaio di abitanti e tante castagne, tantissime castagne: castagne che, essiccate e macinate, costituivano l’alimento principale della popolazione. Ma, evidentemente, a Felice Pedroni…

Libri
Gli Apache: la storia di una leggenda americana

Gli Apache: la storia di una leggenda americana

Se pensiamo agli Indiani della nostra infanzia (vale a dire ai nativi americani di oggi) pensiamo subito agli Apache, e crediamo di sapere tutto, tanto ci siamo imbottiti di film western, romanzi, fumetti, soldatini e…