1. Home
  2. Germania

Tag: Germania

Età contemporanea
L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

L’Admiral Scheer e le altre: le navi corsare della Germania nazista

Unità da guerra mascherate da navi da trasporto, marinai vestiti da donna, bandiere fittizie, finti carichi sui ponti. La Battaglia dell’Atlantico nel secondo conflitto mondiale, da parte tedesca, non vide in mare solo i celebri…

Età contemporanea
Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Quando nel febbraio del 1917 scoppiò una prima rivoluzione contro lo zar in Russia, Lenin, bloccato in Svizzera, fremette per tornare in patria, dove pensava di poter finalmente riunire tutte le correnti eversive che si…

Accadde oggi
Nella Berlino di Hitler si apre la XI Olimpiade

Nella Berlino di Hitler si apre la XI Olimpiade

Il 1 agosto del 1936 si celebra in una Berlino integralmente “vestita” dalla propaganda nazionalsocialista, la cerimonia di apertura della XI Olimpiade dell’era moderna. Il Governo tedesco di Adolf Hitler (asceso alla cancelleria del Reich…

Età contemporanea
28 luglio 1914: scoppia la Prima Guerra Mondiale

28 luglio 1914: scoppia la Prima Guerra Mondiale

Il 28 luglio del 1914, un mese dopo l’assassinio a Sarajevo del suo erede al trono, l’arciduca Francesco Ferdinando, l’Austria-Ungheria attraverso un telegramma dichiara ufficialmente guerra alla Serbia, ritenuta responsabile dell’attentato pianificato dal gruppo nazionalista…

Accadde oggi
Fondata a Colonia (da un italiano) la prima fabbrica di profumi al mondo

Fondata a Colonia (da un italiano) la prima fabbrica di profumi al mondo

Il 13 luglio del 1709, a Colonia, viene fondata la prima fabbrica di profumi al mondo. La stessa che, con il nome di Johann Maria Farina gegenüber dem Jülichs-Platz, da ormai 310 anni, produce la…

Età contemporanea
La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

La mezzaluna e la svastica: il rapporto tra Hitler e il Gran Muftì

È cosa nota la sostanziale simpatia che Adolf Hitler ed i vertici del nazionalsocialismo tedesco nutrivano per l’Islam. Il Führer, in più di un’occasione, ebbe modo di tessere le lodi di una religione che esaltava…

Età contemporanea
U-Boot: a bordo una vita durissima. Per uomini veri

U-Boot: a bordo una vita durissima. Per uomini veri

Essere imbarcati su un sottomarino militare tedesco (U-Boot) durante il secondo conflitto mondiale significava far parte di un vero e proprio corpo d’élite. Accedervi facendo una semplice domanda non era sufficiente, erano necessarie grandi doti…

Età contemporanea
Dalla Triplice Alleanza all’Intesa: la giravolta italiana nella Grande Guerra

Dalla Triplice Alleanza all’Intesa: la giravolta italiana nella Grande Guerra

La Grande Guerra era scoppiata da pochi giorni, quando il 31 luglio del 1914 il generale Cadorna fece giungere al re Vittorio Emanuele III e ad Antonio Salandra, presidente del Consiglio, un dettagliato piano strategico…

Accadde oggi
Accadde oggi. L’URSS annuncia la vittoria sulla Germania nazista

Accadde oggi. L’URSS annuncia la vittoria sulla Germania nazista

La mattina del 9 maggio del 1945 il Cremlino annuncia ufficialmente la vittoria dell’URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) sulla Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. La cerimonia di firma della capitolazione si era tenuta…

Accadde oggi
Accadde oggi. L’Armata Rossa conquista Berlino

Accadde oggi. L’Armata Rossa conquista Berlino

Il 2 maggio del 1945 ha fine la battaglia di Berlino, iniziata due settimane prima con l’accerchiamento a tenaglia della città da parte dell’Armata Rossa dell’Unione Sovietica. Mentre procedeva l’avanzata delle truppe sovietiche verso il…