1. Home
  2. Inghilterra

Tag: Inghilterra

Accadde oggi
26 giugno 1945: firmato lo Statuto delle Nazioni Unite

26 giugno 1945: firmato lo Statuto delle Nazioni Unite

Il 26 giugno del 1945 viene firmato ufficialmente a San Francisco, negli Stati Uniti lo Statuto ufficiale delle Nazioni Unite. A siglare il documento 50 dei 51 Paesi membri dell’epoca. Unica assente fu la Polonia,…

Riviste
BBC History n.99: il D-Day in 50 foto

BBC History n.99: il D-Day in 50 foto

Durante la Seconda Guerra Mondiale a lungo gli Alleati avevano rinviato l’invasione della Francia. L’attacco al “ventre molle” dell’Europa, l’Italia, si era rivelato più problematico del previsto: gli americani, particolarmente scettici verso questa operazione, avevano…

Accadde oggi
4 giugno 1913: la suffragetta inglese schiacciata dal cavallo del re

4 giugno 1913: la suffragetta inglese schiacciata dal cavallo del re

Il 4 giugno del 1913, durante lo svolgimento del derby al galoppo di Epsom, in Inghilterra, si verificò un tragico incidente: un’attivista per la concessione del voto alle donne, Emily Davison, fu travolta, di fronte…

Accadde oggi
3 giugno 1937: Edoardo VIII sposa Wallis Simpson

3 giugno 1937: Edoardo VIII sposa Wallis Simpson

A oltre sei mesi dal termine della sua travagliata esperienza come sovrano del Regno Unito, il 3 giugno del 1937 Edoardo VIII, ormai soltanto duca di Windsor, sposa nel castello di Candé a Monts in…

Età moderna
La prima ferrovia a vapore al mondo? Ecco quando fu inaugurata

La prima ferrovia a vapore al mondo? Ecco quando fu inaugurata

Se la mattina del 27 settembre 1825 gli investitori della nuova società Stockton and Darlington Railway si svegliarono con un nodo allo stomaco, non potevano certo essere biasimati. Quattro anni dopo che il Parlamento aveva…

Età moderna
Il barbaro massacro di Glencoe: nessuna pietà per donne e bambini

Il barbaro massacro di Glencoe: nessuna pietà per donne e bambini

Nelle prime ore del mattino del 13 febbraio 1692 una tempesta di neve spazzava la stretta valle di Glencoe, nelle Highlands, e nei poveri villaggi che la punteggiavano le famiglie del clan MacDonald erano immerse…

Accadde oggi
1 giugno 1794: il Glorioso Primo di Giugno

1 giugno 1794: il Glorioso Primo di Giugno

Il Glorioso Primo di Giugno è il nome dato a una battaglia navale svoltasi l’1 giugno del 1794, durante la Rivoluzione Francese, 650 chilometri a ovest delle coste bretoni, nell’Oceano Atlantico, tra la marina britannica…

Età moderna
Trafalgar: perché Napoleone perse una battaglia decisiva

Trafalgar: perché Napoleone perse una battaglia decisiva

La battaglia navale di Trafalgar, nel 1805, con la vittoria della flotta britannica sulla flotta francese, cambiò la storia, consegnando definitivamente all’Inghilterra l’indiscusso predominio sui mari, un potere che Londra avrebbe orgogliosamente imposto al mondo…

Accadde oggi
20 maggio 1927: l’Inghilterra riconosce il Regno saudita dell’Hegiaz e Neged

20 maggio 1927: l’Inghilterra riconosce il Regno saudita dell’Hegiaz e Neged

Venendo meno agli impegni presi nella Prima Guerra Mondiale con la dinastia hascemita (che aveva dato il via alla rivolta degli arabi contro l’Impero Ottomano), il 20 maggio del 1927 il Regno Unito sigla il…

Accadde oggi
19 maggio 1649: il parlamento britannico dichiara il Commonwealth

19 maggio 1649: il parlamento britannico dichiara il Commonwealth

L’esperimento repubblicano durante la Rivoluzione inglese ha inizio ufficialmente il 19 maggio del 1649 quando, dopo l’esecuzione della condanna a morte di re Carlo I (30 gennaio 1649), il cosiddetto “Rump Parliament” (ossia quanto rimaneva…