1. Home
  2. prima guerra mondiale

Tag: prima guerra mondiale

Speciali
Marines: “semper fidelis” a Dio, alla Patria, al Corpo

Marines: “semper fidelis” a Dio, alla Patria, al Corpo

Il 10 novembre 1775, ben prima del giorno della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d’America dalla Gran Bretagna (4 luglio 1776), il Congresso Continentale riunito in una locanda di Philadelphia, la Tun Tavern, votò…

Accadde oggi
29 marzo 1918: Cabruna, l’asso dei cieli, solo contro 11 aerei

29 marzo 1918: Cabruna, l’asso dei cieli, solo contro 11 aerei

“Uno contro undici. Lontano dalle linee senza possibilità di soccorso, lupiciatto presso alla unità ringhiosa. Una mitragliatrice contro dieci. Quattrocento colpi contro quattromila (…) fu il vero combattimento che nel mattino del 29 marzo 1918…

Età contemporanea
Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Direzione rivoluzione: il viaggio in treno di Lenin. Aiutato dai tedeschi

Quando nel febbraio del 1917 scoppiò una prima rivoluzione contro lo zar in Russia, Lenin, bloccato in Svizzera, fremette per tornare in patria, dove pensava di poter finalmente riunire tutte le correnti eversive che si…

Età contemporanea
28 luglio 1914: scoppia la Prima Guerra Mondiale

28 luglio 1914: scoppia la Prima Guerra Mondiale

Il 28 luglio del 1914, un mese dopo l’assassinio a Sarajevo del suo erede al trono, l’arciduca Francesco Ferdinando, l’Austria-Ungheria attraverso un telegramma dichiara ufficialmente guerra alla Serbia, ritenuta responsabile dell’attentato pianificato dal gruppo nazionalista…

Età contemporanea
Dalla Triplice Alleanza all’Intesa: la giravolta italiana nella Grande Guerra

Dalla Triplice Alleanza all’Intesa: la giravolta italiana nella Grande Guerra

La Grande Guerra era scoppiata da pochi giorni, quando il 31 luglio del 1914 il generale Cadorna fece giungere al re Vittorio Emanuele III e ad Antonio Salandra, presidente del Consiglio, un dettagliato piano strategico…

Libri
Libri. Medio Oriente conteso: alle origini di un conflitto lungo oltre un secolo

Libri. Medio Oriente conteso: alle origini di un conflitto lungo oltre un secolo

Dove e quando nasce la questione mediorientale? Quando nasce il rapporto privilegiato dello stato di Israele con il mondo anglosassone? Una risposta a questi quesiti si può trovare in un brillante saggio dello storico ed…

Accadde oggi
1 aprile 1918: nasce la Royal Air Force

1 aprile 1918: nasce la Royal Air Force

Il 1 aprile del 1918, a pochi mesi dal termine della Prima Guerra Mondiale in cui era coinvolto, il Regno Unito annuncia l’istituzione della Royal Air Force (RAF). All’epoca questo fu il primo corpo aeronautico…

Età contemporanea
Il mistero del figlio segreto di Hitler. In Francia

Il mistero del figlio segreto di Hitler. In Francia

Secondo la storia ufficiale Adolf Hitler si suicidò nel bunker di Berlino  il 30 aprile del 1945, non lasciando eredi diretti. Tuttavia, nel 2012, il settimanale francese «Le Point» pubblicò una notizia secondo cui il…

Età contemporanea
Cadorna: non solo Caporetto. I successi del generale meno amato

Cadorna: non solo Caporetto. I successi del generale meno amato

Bollato come troppo severo, inetto e principale responsabile della disfatta di Caporetto, il capo di Stato Maggiore italiano Luigi Cadorna meriterebbe in realtà una lettura più oggettiva del suo operato. A lungo gli si è…

Età contemporanea
Parco Tematico della Grande Guerra: per rivivere le battaglie sul Carso

Parco Tematico della Grande Guerra: per rivivere le battaglie sul Carso

Perso sulle alture carsiche alle spalle di Monfalcone, a pochi chilometri da Gorizia, il Parco Tematico della Grande Guerra offre dal 2005 tre itinerari per “rivivere” le battaglie che si combatterono sul Carso Isontino tra…